M — M
Biografia



Matteo (1998), è nato e cresciuto a Firenze, ma ha vissuto in diverse città per studio. Dopo una laurea magistrale in Fisica del Sistema Terra e una campagna di ricerca in Artico, ha scelto di dedicarsi alla fotografia per raccontare il rapporto tra essere umano e ambiente attraverso uno sguardo preciso ma sensibile.
La sua formazione gli ha fornito gli strumenti per comprendere la complessità della natura, ma è con la fotografia che ha trovato il mezzo più diretto e intuitivo per raccontarla: il modo in cui lui stesso guarda il mondo.
Ha frequentato corsi e workshop con TerraProject (Sense of Place, Fondazione Studio Marangoni), Isacco Emiliani e Matteo Luciani (Conservation Photography, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi), e Paolo Sodi (Into the Nature, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi).
È stato inoltre selezionato dal CERN, tramite una call internazionale, per partecipare al CERN Photowalk 2025 a Ginevra, insieme ad altri sedici fotografi. Alcune sue fotografie del ghiacciaio Morteratsch sono state utilizzate come copertina della rivista annuale ALPINSCENA, pubblicata da CIPRA, organizzazione internazionale per la tutela dell’ambiente alpino.
I suoi lavori esplorano spesso il rapporto tra essere umano e ambiente in senso ampio, nel suo senso personale: non solo attraverso la presenza visibile dell’artificiale nella natura, ma anche tramite la continua ricerca scientifica che l’umanità porta avanti. Un ambito che gli consente di intrecciare la sua precedente esperienza accademica con il nuovo percorso fotografico.